Skip Navigation Links.

QUEEN WITHOUT LAND

28/10/2021

Venerdì 15 noi delle classi 2A, B, E abbiamo assistito alla visione del documentario ‘Queen without Land’  di un cameraman svedese impegnato a testimoniare gli effetti del cambiamento climatico sul nostro pianeta, in particolare sulla vita degli orsi polari. Abbiamo viaggiato in treno e ci è piaciuto tantissimo, per molti è stata la prima volta. All'inizio del filmato è stato un po'difficoltoso abituarci alla lingua inglese del narratore. I sottotitoli erano in italiano, ma spesso scritti in bianco su sfondo bianco...forse le insegnanti di inglese hanno voluto metterci alla prova...comunque poi le immagini ci hanno catturato e abbiamo dimenticato il problema della lingua. Ci siamo resi conto di quanto le temperature in aumento possano influire negativamente sulle abitudini alimentari e di vita degli animali artici. Se il ghiaccio si scioglie le foche non hanno più luoghi dove riposare e ripararsi e se diminuiscono le foche non c'è abbastanza cibo per gli orsi. Questi poi vedono restringersi i loro habitat perché i ghiacciai si sciolgono e sono minacciati dal pericolo di estinzione. Abbiamo capito che vanno protetti, ma noi cosa possiamo fare? Nel nostro piccolo possiamo iniziare a fare alcuni gesti come spegnere i PC o la TV quando non li usiamo, accendere la luce elettrica solo quando fuori è buio, mangiare cibi a km0 e di stagione, usare meno acqua quando laviamo i denti ecc. Il pianeta è la nostra casa e dobbiamo prendercene cura. Tutto è collegato, siamo responsabili di noi stessi, delle nostre comunità, della nostra nazione, del nostro pianeta. Perciò diciamo a voi adulti: Help the future and Save the Planet!







Piattaforma realizzata su tecnologia ckube