Martedì 21 dicembre scorso le classi della scuola secondaria di primo grado di Capo di Ponte e di Paspardo hanno celebrato per il secondo anno la giornata della solidarietà. Di
seguito la testimonianza di alcuni studenti.
“Siamo venuti a scuola indossando maglioni rossi o accessori natalizi, abbiamo recuperato anche mascherine decorate. L’obiettivo è stato quello di celebrare insieme il periodo delle
festività, di alleggerire un po’ il clima che stiamo vivendo, ma anche di riflettere su quanto siamo fortunati rispetto ad alcuni ragazzi in altre parti del mondo.
Ci siamo collegati in piattaforma teams con due rappresentanti dell’associazione GMA onlus Gruppo Missioni Africa, Giuseppe Bellotti e Maria Boggian. Ci hanno parlato delle
loro attività in Etiopia e in Eritrea per poter fornire acqua pulita, sostegno familiare oppure offrire l’opportunità ai bambini di andare a scuola e agli adulti di creare degli orti.
È stato bello perché abbiamo capito che un piccolo gesto per noi può essere un grande regalo per un altro ragazzo. Raccogliamo i tappi di plastica e aiutiamo questa
associazione”.
“Spesso ci lamentiamo perché non abbiamo tutto ciò che vogliamo e ignoriamo situazioni molto più difficili che i nostri coetanei invece vivono quotidianamente. Ci ha colpito la
possibilità di adozione di una capra per le famiglie in difficoltà e ci piacerebbe aiutare di più e coinvolgere altre persone.”
Di seguito alcune delle foto delle attività svolte in classe dai ragazzi. Ringraziamo vivamente la nostra collega Barbara Bellotti per il collegamento prezioso con
l’associazione GMA onlus, Giuseppe Bellotti e Maria Boggian per la loro preziosa testimonianza e continuiamo la raccolta tappi di plastica per aiutare come possiamo
questa realtà.
Perciò invitiamo tutti in questo periodo di promesse per il nuovo anno a contribuire a raccogliere tappi e a consegnarli ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado che
contribuiranno a riporli nei bidoni dei nostri corridoi a scuola.